Consulenza e servizi informatici per le aziende

Torna a: BIM

 


Una molteplice collaborazione

IL BIM consente una collaborazione su due livelli: verso l’interno nel processo di modellazione attraverso il modulo Teamwork del software di authoring e verso l’esterno attraverso soluzioni di condivisione automatica del modello per analisi specifiche disciplinari e multidisciplinari.


Il lavoro in Teamwork

Per quel che riguarda il Teamwork il BIM consente di lavorare simultaneamente sul medesimo modello disciplinare assicurando la massima consapevolezza da parte di tutti circa la crescita e l’ evoluzione del modello.


Il modello BIM come fulcro di lavoro

Il modello BIM diventa il fulcro di lavoro per il computo metrico estimativo, per l’analisi energetica, per la visualizzazione/rappresentazione, per l’analisi strutturale e per l’organizzazione del cantiere per quel che concerne tempi e costi.


La collaborazione tra ambiti disciplinari differenti.

La collaborazione tra ambiti disciplinari differenti può avvenire tramite modelli BIM di scambio in formato IFC o attraverso la condivisione simultanea del modello tra software differenti automaticamente sincronizzati. Il BIM consente anche il confronto tra discipline, sempre attraverso i modelli IFC, per l’individuazione di vari gradi di interferenze (definite Clash) ovvero criticità da evidenziare sin dalla fase di progettazione.

 

 

2020 07 29 Copertina COLLABORARE