Consulenza e servizi informatici per le aziende

BIM - building Information modeling

Il BIM è un processo che governa la produzione di modelli tridimensionali parametrici ed informativi 


Il BIM rappresenta il percorso di digitalizzazione che in pochi anni ha rivoluzionato il mondo della progettazione, costruzione, manutenzione e gestione nel settore delle costruzioni. Questa metodologia attraverso software specifici ha finalmente consentito a progettisti ed imprese di generare i modelli tridimensionali informativi dei loro progetti e del costruito. I modelli BIM hanno quindi superato quelli 3D geometrici attraverso l’uso di strumenti parametrici, popolandosi di dati ed informazioni funzionali al lavoro dei progettisti e delle imprese. Il BIM ha quindi definito nuove frontiere nel progettare, presentare e collaborare.

 

  • Home
  • Il Bim per presentare

Torna a: BIM


 

Presentazione grafica

Il modello BIM consente innanzitutto di estrapolare direttamente tutti gli elaborati grafici desiderati e quindi rappresenta un incredibile moltiplicatore della potenza di fuoco di presentazione del lavoro. Inoltre, produrre dei modelli BIM tridimensionali parametrici ed informativi non preclude affatto la possibilità di avvalersi di strumenti di comunicazione visiva, anzi la potenzia con nuovi strumenti che consentono di muoversi nel modello e soprattutto di attingere alle sue informazioni (BIMx).


Una marcia in più

Pertanto La rappresentazione o la realizzazione di un progetto si arricchiscono, grazie ai software BIM, di informazioni e di dati da comunicare o rendere visibili.


Il superamento dei modelli 3D

Le immagini fotorealistiche e video, tradizionalmente legate ai modelli 3D, si ottengono dalla geometria del modello BIM, migrato direttamente nei software di elaborazione grafica attraverso sincronizzazioni automatiche.


la completezza delle geometrie

Il BIM anche in questo caso consente, attraverso alla simultaneità, all’immediatezza e alla completezza rappresentativa delle geometrie, la libertà di presentare in continuo aggiornamento automatico. Le soluzioni con BIMx, Twinmotion, Cinema4D e Enscape attingono direttamente dai modelli BIM e finalizzano in termini di presentazione il lavoro del software di BIM authoring.

 

2020 07 22 Copertina PRESENTARE

Software

ARCHICAD 25

ARCHICAD 25

Il software di BIM authoring di riferimento da più di 30 anni

Vai al prodotto

Archicad SE

Archicad SE

Una versione specifica per utenti che vogliono avvicinarsi alla potenza della modellazione BIM, limitando gli invetimenti iniziali senza rinunciare alla produttività

Vai al prodotto

888 Mastro4K

888 Mastro4K

con i più innovativi strumenti permette di integrarsi perfettamente con i software BIM per estrapolarne i dati utili alla stesura del computo metrico estimativo.

Vai al prodotto