Consulenza e servizi informatici per le aziende

BIM - building Information modeling

Il BIM è un processo che governa la produzione di modelli tridimensionali parametrici ed informativi 


Il BIM rappresenta il percorso di digitalizzazione che in pochi anni ha rivoluzionato il mondo della progettazione, costruzione, manutenzione e gestione nel settore delle costruzioni. Questa metodologia attraverso software specifici ha finalmente consentito a progettisti ed imprese di generare i modelli tridimensionali informativi dei loro progetti e del costruito. I modelli BIM hanno quindi superato quelli 3D geometrici attraverso l’uso di strumenti parametrici, popolandosi di dati ed informazioni funzionali al lavoro dei progettisti e delle imprese. Il BIM ha quindi definito nuove frontiere nel progettare, presentare e collaborare.

 

  • Home
  • Il Bim per progettare

Torna a: BIM

 


 

Le potenzialità del BIM.

Progettare sfruttando le potenzialità del BIM consente una piena consapevolezza nello sviluppo del progetto.
Non si tratta solo di fruire della logica potenzialità che deriva dalla visione tridimensionale di un lavoro, ma soprattutto di crescere gradualmente con la propria idea seguendo il naturale progredire delle scelte e delle informazioni che caratterizzano il processo progettuale.

Il BIM, grazie agli strumenti parametrici consente massima libertà nello sperimentare e nel fornire soluzioni alternative senza mai perdere di vista la produttività, attraverso una continua ed automatica produzione di elaborati.


La Rappresentazione grafica

Il BIM permette di abbattere la parte più laboriosa e noiosa per il progettista: “rappresentare” il progetto attraverso la produzione di documentazione grafica per spiegare il proprio lavoro. Dal modello BIM infatti si estraggono in modo automatico tutti gli elaborati grafici, renders, video e modelli di visualizzazione grafica, accorciando le tempistiche e velocizzando la progettazione. Il modello rappresenta l’interezza del progetto in ogni sua fase ed in ogni suo elemento costitutivo.


Le informazioni progettuali

Conoscere la consistenza informativa del progetto non solo dal punto di vista geometrico ma in termini di quantità e di dati, fornisce un vantaggio enorme nella conduzione di qualsiasi commessa, indipendentemente dalle dimensioni della stessa.


I vantaggi del BIM

Progettare in BIM è dunque un vantaggio lavorativo imperdibile, una spinta competitiva nella professione e rappresenta a pieno la richiesta innovativa digitale del settore progettuale.

2020 07 27 Copertina PROGETTARE

 

Software

ARCHICAD 25

ARCHICAD 25

Il software di BIM authoring di riferimento da più di 30 anni

Vai al prodotto

Archicad SE

Archicad SE

Una versione specifica per utenti che vogliono avvicinarsi alla potenza della modellazione BIM, limitando gli invetimenti iniziali senza rinunciare alla produttività

Vai al prodotto

888 Mastro4K

888 Mastro4K

con i più innovativi strumenti permette di integrarsi perfettamente con i software BIM per estrapolarne i dati utili alla stesura del computo metrico estimativo.

Vai al prodotto