
BIM
Videocorso Completo Archicad online - 20 CFP per Architetti fino al 31/12/2023
Videocorso completo Archicad 2023
Svolgimento online - Modalità FAD asincrona
Archicad Corso Completo ti permette di imparare a sviluppare progetti BIM in Archicad.
Archicad Corso Completo (Aggiornato) - 20 CFP per Architetti fino al 31/12/2023
CORSO ONLINE ARCHICAD COMPLETO 2023
Svolgimento online - Modalità FAD asincrona
Certificazioni / Attestati: Il corso rilascia Attestato di completamento
Risorse didattiche: in download.
Luca Manelli - Training Manager GRAPHISOFT Italia
Archicad Corso Completo ti permette di imparare a sviluppare progetti BIM in Archicad.
- Durata: 36 ore, il corso è suddiviso in 5 step
- Il corso rilascia 20 CFP per Architetti fino al 31/12/2023
- Accesso al corso: 24/7 per 365 giorni
Il corso è suddiviso nei seguenti 5 step:
- Step 1 - I fondamentali di Archicad permette di imparare le funzioni fondamentali che permettono di lavorare con Archicad.
- Step 2 - Modellazione BIM edificio di piccole dimensioni - questo Step ti permette di imparare come approcciare lo sviluppo di un Modello BIM di un edificio di piccole dimensioni. Il livello di dettaglio del progetto non è elevato e può essere paragonato a un progetto da presentare presso un ente. Lo sviluppo del Modello 3D avviene attraverso un percorso step by step questo ti permette di imparare bene i vari passaggi per ottenere un flusso di lavoro operativo senza intoppi.
- Step 3 - Modellazione BIM edificio di medie dimensioni - l’oggetto di questa parte del corso è la Modellazione BIM avanzata e dunque tutte quelle funzioni necessarie per la creazione di un modello edilizio corretto. Il tema principale è quello di capire come impostare correttamente un modello BIM di un edificio a un livello di scala rappresentativa adeguata per un progetto esecutivo (modello tridimensionale sviluppato alla scala rappresentativa 1:50 con particolari costruttivi a scale più dettagliate). Anche lo sviluppo di questo Modello BIM avviene attraverso un percorso step by step. È importante sapere che per la modellazione di un edificio è possibile utilizzare diversi metodi di lavoro e per questo, in alcuni punti, possono esserci anche altre soluzioni. Le soluzioni adottate nel corso sono adeguate al percorso formativo.
- Step 4 - Documentazione del progetto BIM - questa parte del corso è focalizzata sulla creazione e organizzazione della documentazione che è possibile estrarre in modo automatico dal modello Archicad. Si continua a utilizzare il modello Archicad sviluppato nello Step 3, lo si elabora e organizza per poter generare tutta la documentazione necessaria alla definizione di un progetto esecutivo.
- Step 5 - Visualizzazione e presentazione del progetto BIM - questa ultima parte si propone come introduzione al campo, infinitamente vasto, della visualizzazione in architettura. Risulta soprattutto utile per capire le correlazioni che vi sono in Archicad tra la finestra 3D, le impostazioni delle Superfici, le impostazioni di rendering e la luce. Questa ultima parte del corso non è pensato come una sorta di “ricettario” per la realizzazione di belle immagini ma vuole piuttosto far scoprire le numerose possibilità offerte da Archicad in termini di visualizzazione per dare gli strumenti necessari a decidere, in base alla situazione, quali funzioni preferire per presentare il progetto.
Cosa impari:
- Come navigare il Progetto Archicad
- Come sviluppare nuovi progetti in Archicad
- Come disegnare nuovi elementi e richiedere informazioni agli elementi del progetto
- Come utilizzare gli strumenti costruttivi di un edificio (muri, solai, falde, finestre, porte, scale, ecc…)
- Come usare le varie tecniche di tracciamento
- Come lavorare e organizzare le Viste del Modello
- Come impostare la modellazione corretta di edifici di piccole e medie dimensioni
- Come gestire il flusso di lavoro in Archicad
- Come modellare in modo dettagliato un edificio a livello di disegno esecutivo
- Come realizzare dettagli costruttivi
- Come computare le quantità del progetto
- Come creare nuovi oggetti di Libreria
- Come realizzare e personalizzare le tavole da impaginare e stampare
- Le basi dell’animazione del modello in Archicad
- Come esportare e navigare il modello in BIMx
- Come realizzare veloci immagini fotorendering con CineRender
Per chi è questo corso:
- Per chi vuole imparare Archicad e sfruttarne tutte le potenzialità
- Per chi non conosce il BIM con Archicad
- Per chi vuole sviluppare il modello esecutivo di un edificio con Archicad
Prezzo del corso: € 197,00 + IVA
Prezzo del corso riservato ai clienti con contratto di assistenza e aggiornamento: € 157,00 + IVA **
** Per usufruire del prezzo riservato è necessario specificare il codice cliente Graphisoft nella sezione Dettagli del form di iscrizione.
Quando il nostro sistema avrà assorbito l'iscrizione, manderemo una mail di conferma per procedere al pagamento.
Specificare se intende pagare con carta di credito o con un altro metodo di pagamento.
Per iscriverti al corso compila il form o contattaci al numero: 011.616175