Torna a: Bluebeam - REVU

BLUEBEAM REVU - Collaborazione e Condivisione
BlueBeam - REVU
Se lavorate nel mondo delle costruzioni ci sono buone possibilità che abbiate già sentito parlare di BLUEBEAM REVU che, specialmente all'estero,
è diventato uno standard nel mondo delle costruzioni, ma sicuramente ci sono molte persone che ancora non sanno cosa sia e cosa faccia.
Articolo scritto da Riccardo Bianco 14 maggio 2021
BLUEBEAM REVU
E’ un software che permette di creare note, estrapolare quantità, organizzare e collaborare durante la progettazione di un componente o di un intero edificio, attraverso i file PDF in un modo estremamente semplice ed efficiente.
Molto di più che un visualizzatore o uno strumento per apporre note, REVU è un efficiente software di collaborazione per chiunque lavori con files tecnici.
I vantaggi sono applicabili in una vasta tipologia di lavori, ma naturalmente il mondo delle costruzioni (AEC) e della progettazione meccanica la fanno da padrone. Gli strumenti sviluppati da BLUEBEAM e le varie caratteristiche uniche inserite in REVU permettono di adeguarsi perfettamente alle varie esigenze in modo naturale e veloce.
I numeri della diffusione di questo software fra le società di AEC sono veramente impressionanti, facendolo diventare di fatto uno standard per la gestione
dei processi di collaborazione e revisione.
COSTRUITO SU SOLIDE BASI
Buona parte della flessibilità e della potenza di REVU è fondata sulla natura stessa dei file PDF che, se ci pensiamo bene, è il formato più versatile
e conosciuto in ogni settore. Infatti il PDF va molto oltre la sola rappresentazione grafica, includendo anche meta dati, annotazioni, layer, firme digitali, informazioni 3D e molto altro.
Proprio questi dati possono essere gestiti ed organizzati usando gli strumenti di BLUEBEAM, offrendo una funzionalità simile ad un semplice foglio di lavoro Excel integrato con il PDF, dando la possibilità di filtrare, organizzare le informazioni secondo i criteri più utili a svolgere il lavoro richiesto.
Visto che tutte queste informazioni vengono aggiunte allo stesso file PDF per essere successivamente manipolate e gestite dagli utenti che partecipano al progetto, il risultato è una piattaforma che permette di massimizzare la produttività, migliorare la fattibilità e minimizzare rischi ed errori in fase di revisione
e di produzione/cantierizzazione.
LAVORO DA REMOTO
E' inutile dire che le restrizioni in termini di mobilità dovute alla pandemia hanno costretto tutti a nuovi modi di lavorare per non fermarsi, sfruttando tecnologie
e strumenti che fino a poco tempo fa sembravano fantascienza.
Questo ha permesso di continuare a lavorare da remoto, e BLUEBEAM si è perfettamente integrato in questo nuovo modo di lavorare permettendo agli utenti
ed organizzazioni di sfruttare il sistema CLOUD dedicato chiamato BLUEBEAM STUDIO, in modo che chiunque potesse continuare a lavorare e collaborare sugli stessi files da computer e postazioni diverse, in mobilità, in ufficio o a casa, senza nessuna limitazione.
CHI USA BLUEBEAM REVU ?
Nel contesto delle costruzioni ci sono impegnate diverse figure professionali, tutte con compiti diversi e comunque impegnati nella condivisione di informazioni.
BLUEBEAM cerca di individuare le figure principali e, studiandone le esigenze, ha sviluppato caratteristiche nel software REVU, in grado di soddisfarne le esigenze.
PROJECT MANAGER
Sono coloro che sovraintendano i piani per la progettazione e/o per la costruzione del progetto, dall'inizio alla fine. Ne sono responsabili ed i loro compiti includono le comunicazioni continue con i proprietari e con le imprese. Per tenere sotto controllo i tempi ed i modi del progetto hanno bisogno di gestire i documenti con l'utilizzo di ogni mezzo ed in qualsiasi condizione, e per questo motivo sfruttano al meglio gli strumenti di BLUEBEAM REVU per creare e gestire le annotazioni, creando nuovi simboli e template che possano rendere più semplice e chiara la comunicazione.
La capacità di REVU di estrarre le quantità dai PDF e le relative misure, insieme alla possibilità di assegnare compiti e generare report in pochi click,
sono sicuramente fra le caratteristiche più utili per loro.
BIM MANAGER
Sono coloro che sfruttano gli ultimi software per applicare la metodologia del Building Information Modeling per la progettazione nel settore AEC.
Come sappiamo la metodologia BIM ha come maggiore vantaggio quello di riuscire a tenere sotto controllo le informazioni, tra le quali le più importanti sono quelle che gestiscono i costi ed i tempi. Ma proprio il passaggio di queste informazioni a tutti i livelli della progettazione e per tutti i professionisti interessati sono,
per il BIM manager la sfida più difficile, perché non tutti hanno software adeguati per leggere questi dati, sia per una naturale difficoltà nell'uso degli stessi
per chi ci si avvicina saltuariamente, che per questioni economiche.
Quindi proprio BLUEBEAM REVU permette di accedere a queste informazioni sfruttando la già citata versatilità dei file PDF, tra l'altro facilmente generabili da sistemi BIM, permettendo una sorta di "democratizzazione" delle informazioni e la semplificazione delle operazioni di revisione. Anche la possibilità di far accedere da ovunque alle informazioni, permette al BIM manager di accogliere velocemente tutte le figure professionali interessate, senza barriere tecnologiche, togliendo quindi un grande ostacolo al lavoro collaborativo, rendendo tutto più efficiente sfruttando le capacità di creare standard di progetto, annotazioni dedicate ed uno spazio di condivisione unico come BLUEBEAM STUDIO, che permette a tutti di accedere alle ultime versioni del progetto/pdf.
RESPONSABILE INFORMATIVO (IT)
Sono coloro che devono gestire le tecnologie da usare nel lavoro, con l'obiettivo di migliorarne le performance e l'efficienza, sempre con attenzione alle innovazioni ma con un occhio ai costi.
Sicurezza dei dati, disponibilità dei dati, analisi e gestione dei tempi di down (inattività). Sono questi i loro pensieri.
BLUEBEAM REVU/STUDIO è una soluzione che permette a questa figura professionale di trovare le risposte a queste esigenze, senza dover scendere
a compromessi fra performance ed investimenti.
ARCHITETTI
Il loro lavoro si fonda sulle idee, ed una cosa per loro fondamentale è la comunicazione di queste idee nel modo migliore ed efficiente.
BLUEBEAM REVU permette a loro di instaurare un sistema di lavoro semplice e robusto che permette di gestire e raggiungere le varie figure professionali interessate. Condividere nel modo più semplice ed in un'unica posizione per tutti, con la possibilità di far accedere secondo compiti diversi (sola lettura o modifica) agli ultimi disegni ed informazioni è un gran vantaggio per gli architetti.
Potenti strumenti di modifica e revisioni, ed integrazione con sistemi di document management esistenti, permette di non creare limitazioni che possono rallentare
il lavoro. Fra gli strumenti più specifici l'RFI (sistema di richiesta di informazioni) può considerarsi uno di quelli che danno i maggiori vantaggi ai tempi
di progettazione e quindi agli architetti al lavoro, per farli rimanere nei tempi prestabiliti.
IMPRESE e COMPUTISTI
Sono coloro che devono tenere sotto controllo le varie lavorazioni e di conseguenza le quantità ed i costi. Quindi ogni strumento che ne permetta una più semplice estrapolazione e gestione è molto apprezzato. Anche in questo caso la capacità di collaborare sugli stessi file, con annotazioni, date e responsabilità è un grande aiuto in fase di gestione del progetto, ma anche la condivisione nell'area CLOUD di BLUEBEAM STUDIO e la possibilità di fare confronti fra diverse revisioni di progetto diventano strumenti fondamentali per tenere tutto sotto controllo ed avere le informazioni al momento giusto.
Qualsiasi sia la vostra professione,scaricate l'e-book sulla collaborazione agile cliccando su questo link. All'interno di questo troverete anche il link per scaricare la versione di prova del software. In alternativa cliccate su questo link per richiederci direttamente i 30 giorni di prova.
Richedi la versione di prova per 30 giorni