Consulenza e servizi informatici per le aziende

Torna a: SimSolid

Teoria

Teoria

La teoria alla base dell'innovazione

Computer Aided Design (CAD) e Computer Aided Engineering (CAE) sono parti intrinseche del moderno processo di progettazione.
Gli strumenti di simulazione CAE sono estremamente importanti perché consentono la validazione delle prestazioni e l’ottimizzazione della progettazione di un prodotto prima che il prodotto stesso venga creato fisicamente.
Oggi questo avviene usando softwares basati sull'analisi degli elementi finiti (FEA).
L'anello debole delle tecniche FEA tradizionali è la necessità di creare una mesh ad elementi finiti accurata ed efficiente.
Il processo di mesh in genere è impossibile se eseguito sulla geometria originale perché questo produrrebbe un numero eccessivo di elementi che renderebbero l’approccio FEA poco pratico.
Inoltre, nel caso di assiemi con mesh incompatibili sulle parti adiacenti, potrebbero esserci problemi nella gestione delle connessioni delle parti.
In pratica, la semplificazione del modello CAD è un must per una corretta analisi FEA . Ma la semplificazione è un passaggio non banale che richiede uno specialista altamente qualificato in entrambe le tecnologie FEA e CAD.
SIMSOLID ™ ha lo scopo di semplificare drasticamente il processo di simulazione e aumentare la produttività sostituendo la tecnologia FEA sottostante.
La nuova tecnologia elimina le fasi più soggette a errori, le competenze necessarie, e le fasi più dispendiose in termini di tempo nello sviluppo del
processo di analisi.
Questo white paper è stato scritto per fornire agli utenti del software di simulazione SIMSOLID una
comprensione di base di come funziona la tecnologia. Vengono discusse le basi tecnologiche di SIMSOLID per quanto riguarda il background matematico, l'implementazione del software e il posizionamento tra altri metodi numerici.

Richiedi gratuitamente un WEBINAR personalizzato